crediti: corrieredelmezzogiorno.it
Secondo quanto si apprende dal rapporto informativo della Guardia di Finanza, il Foggia sarebbe finito nel mirino dei controlli dei militari in seguito a varie violazioni in materia di reati tributari e false comunicazioni sociali. Inoltre sarebbero state emesse fatture per operazioni inesistenti.
Ecco quanto riportato dalla Procura di Foggia nei decreti di perquisizione e sequestro eseguiti dalla Guardia di Finanza:
“Dai rapporti informativi della Guardia di Finanza è emerso che la Satel srl il cui rappresentate è Francesco Domenico Sannella ha utilizzato fatture per operazioni inesistenti. Il provento di questi reati potrebbe essere stato impegnato nella gestione del Foggia Calcio. Tale impiego è riconducibile al delitto di autoriciclaggio”.
Indagati, oltre ai due fratellipatron della società Franco e Fedele Sannella anche Roberto Pierre Jean Dellisanti, amministratore delegato della società, il presidente della squadra Lucio Adolfo Fares e l’imprenditore Andrea Angiuli.
Foto: foggia.news24.city
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…
I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…