Qatar 2022

“En union y Libertad”, l’Argentina è Campione del Mondo!

L’Argentina è Campione del Mondo per la terza volta nella sua storia! I sudamericani, trascinati da Leo Messi, hanno battuto la Francia di Kylian Mbappé.

La vittoria al termine di una partita incredibile, che ha visto gli uomini di Scaloni andare addirittura sul 2-0 per poi essere riacciuffati in due minuti da un irreale Mbappé.

Predominio argentino nei primi minuti, paura per l’estremo difensore Hugo Lloris, caduto rovinosamente a terra dopo una carica.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

La Coppa del Mondo, crediti FIFA

L’Argentina la sblocca su calcio di rigore, ottenuto al seguito di un fallo commesso da Dembele su Di Maria in area di rigore al ventunesimo del primo tempo. Sul dischetto di va lui, Leo Messi, che spiazza Lloris insaccando nell’angolino destro con l’estremo difensore lanciato dal lato opposto.

Un contrasto alla mezz’ora, con Hernandez, fa uscire per qualche minuto l’argentino per poi tornare in campo senza complicazioni. Al 35simo il raddoppio di Di Maria su assist di Messi. Partita decisamente a senso unico nel primo tempo, Francia praticamente invisibile nella metà campo argentina.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Lionel Messi, esulta dopo il rigore. Crediti FIFA

Situazione non diversa nel secondo tempo con Argentina subito pericolosa: Mac Allister cerca Messi ma interviene Lloris. Pericoloso Alvares al sessantesimo ma Lloris non si fa sorprendere. Pochi istanti dopo pericoloso Messi murato dai francesi. La Francia prova a farsi vedere ma la reazione argentina blocca per i francesi. Mbappé pericoloso al 70’ ma calcia ben sopra la traversa. L’Argentina risponde con Fernandez ma Lloris la para senza troppi problemi.

I ritmi della partita si abbassano leggermente intorno al 75’ con i sudamericani che sembrano un po’ stanchi; Francia che non riesce a ripartire nonostante le numerose sostituzioni con giocatori freschi. Al 78’ fallo di Otamendi ai danni di Kolo Muani: rigore assegnato alla Francia realizzato da Mbappé. Lo stesso, scatenato, pareggia i conti dopo pochi minuti. Finale infuocato con un episodio dubbio che avrebbe potuto regalare alla Francia un altro rigore, non concesso. Brivido finale con Messi centrale e potente, respinto da Lloris in angolo. 2-2 e tempi supplementari.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: Kylian Mbappé – crediti foto: FIFA

Spinge la Francia all’inizio dei supplementari, sfruttando anche la stanchezza dell’Argentina, ma i ritmi sono in generale inevitabilmente più bassi. Le occasionissime per l’Albiceleste giungono all’imbrunire del primo tempo supplementare con il neoentrato Lautaro Martinez: Messi lo libera ma conclude sul corpo di Upamecano, la palla finisce poi tra i piedi di Montiel che ci prova a sua volta, Varane devia in corner. È ancora Lautaro un giro d’orologio dopo a provarci, ma ancora Upamecano è super nell’opposizione.

La svolta giunge al 109′, quando è Messi a riportare ancora davanti i suoi: lo scambio tra la “Pulce” ed Enzo Fernandez porta Lautaro al tiro, Lloris respinge ma proprio il numero 10 è lì pronto a calciare verso la porta ed insaccare, Upamecano allontana quando la palla ha però già superato la linea di porta ampiamente.

I transalpini non si danno per vinti e la riacciuffano nuovamente, al 118′: tiro di Mbappé, gomito alto di Montiel, calcio di rigore che il numero 7 del PSG realizza. Sfiora il colpo grosso la Francia esattamente al 121′, quando un indomabile Mbappé mette in mezzo per Kolo Muani, che riesce solo a sfiorare il pallone di quello che sarebbe stato un surreale 3-4. Proprio l’attaccante del Lipsia va ancora vicinissimo il gol al 123′ (sì, 123′), ma Emiliano Martinez sbarra la strada alla sua conclusione di potenza; sul capovolgimento di fronte, l’Argentina ci prova con Lautaro Martinez, colpo di testa fuori. Dopo i tre minuti di recupero concessi, Marciniak fischia: si va ai calci di rigore.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: Lionel Messi – crediti foto: FIFA

Argentina 7-5 Francia d.c.r., la sequenza dei calci di rigore

  • Mbappé (FRA): gol
  • Messi (ARG): gol
  • Coman (FRA): parato
  • Dybala (ARG): gol
  • Tchouameni (FRA): fuori
  • Paredes (ARG): gol
  • Kolo Muani (FRA): gol
  • Montiel (ARG): gol

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Immagine in evidenza: Lionel Messi esulta dopo il rigore segnato in partita – crediti: FIFA

Antonio Piazzolla

Giornalista e scrittore

Share
Published by
Antonio Piazzolla
Tags: inprima

Recent Posts

Basta, di te già non ne posso più: fulmini a Trigoria | Rottura Gasperini-Ranieri

Questa situazione sembra essere già insopportabile, nonostante non sia iniziato ancora il campionato e ka…

19 minuti ago

Nessun 4-3-3: Delio Rossi sorprende tutti | Ecco quale modulo userà

L'arrivo del tecnico riminese ha mandato in visibilio l'ambiente. Cominciano a circolare le prime ipotesi…

12 ore ago

ULTIM’ORA JUVE: fatta per il calciatore del Barcellona | Gli è già arrivata la maglia bianconera

Il calciatore del Barcellona è vicino alla Juventus, ormai non manca davvero tanto. Come si…

17 ore ago

Osimhen al Galatasaray, Icardi in Serie A | È l’uomo giusto per lo scudetto

In casa Galatasaray sta succedendo di tutto, tra acquisti e cessioni. Ed ora sembra essere…

21 ore ago

ULTIM’ORA SERIE C: avversaria del Foggia esclusa dal campionato | La società è piena di debiti

Il Serie C succede di tutto e di più, e il campionato non è nemmeno…

1 giorno ago

Toc toc, c’è una valigia piena di soldi per te: l’Arabia colpisce ancora | La Juve resta a mani vuote

Purtroppo la Juve non riuscirà a fare il passo successivo, andrà altrove, L'Arabia si è…

2 giorni ago