E’ “l’Apollo 11 Day”, 50° anniversario dello sbarco sulla Luna e sicuramente qualche utente, cercando sul web, si è imbattuto in un curioso caso di omonimia, quello di Michael Collins.
Si perché se in cima alle ricerche c’è l’astronauta statunitense, nato a Roma, che prese parte ai programmi Gemini e Apollo rivestendo il ruolo di pilota del modulo di comando dell’Apollo 11, non molto distante dai risultati di Google c’è un altro Michael Collins, James, calciatore gallese.
Entrato nelle giovanili del Cardiff City nell’agosto del 2000, dopo aver militato nel Newport, vinse il premio come “Miglior giovane calciatore gallese“ nel 2005. Passò poi nel West Ham insieme al compagno di squadra Danny Gabbidon (operazione da 3 milioni e mezzo). Debuttò in Premier League nell’ottobre dello stesso anno contro il Bolton. Formatasi l’accoppiata con Anton Ferdinand, Collins venne considerato dai tifiso del West Ham come “uno degli elementi che maggiormente hanno influito sullo sviluppo della squadra e del miglioramento della fase difensiva”. Nel 2009 passò all’Aston Villa che lo acquistò per la “modica” cifra di 5,7 milioni di euro: segnerà la sua prima rete nella vittoria per 2 a 0 dell’Aston Villa sul Chelsea, al Villa Park, dove è stato premiato come “migliore in campo per la sua performance“.
Nel 2012 tornerà poi al West Ham che lo riacquista a titolo definitivo per 3,2 milioni di euro. In scadenza nel giugno del 2018, il club ha comunicato via mail al diretto interessato l’intenzione di non rinnovargli il contratto. Collins ha collezionato 8 presenze con l’Under-21 indossando anche la fascia da capitano in una partita contro la Germania Under-21; ha debuttato con la nazionale maggiore nel 2004 ed ha segnato la prima rete in nazionale nella gara contro il Cipro, persa per 3 a 1, nell’ottobre del 2007. E’ stato inoltre convocato per gli Europei del 2016 disputati in Francia e vinti dal Portogallo. Attualmente gioca nell’Ipswich Town, società calcistica inglese che ha militato in Football League Championship (seconda divisione inglese) dal 2002 al 2019, per poi retrocedere in League One.
Insomma, James non sarà stato sulla Luna come il suo omonimo, ma ha avuto una carriera di tutto rispetto!
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…
La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…
Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…