Curiosità

Antiossidanti: perché fanno bene a chi pratica sport

Tra gli integratori alimentari, quelli contenenti antiossidanti sono i più ricercati in assoluto. Da qualche anno a questa parte, la maggior consapevolezza e la ricerca di uno stile di vita sano e salutare hanno fatto sì che tantissime persone iniziassero ad assumere prodotti realmente utili. Se in passato gli sportivi preferivano gli integratori con presunti effetti positivi sulle performance, oggi la salute sembra venire prima di ogni altra cosa. Ecco perché gli integratori alimentari a base di antiossidanti naturali sono tra i preferiti dagli acquirenti. Ma quali sono le caratteristiche di questi prodotti? Contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi e migliorano il recupero fisico: uno studio pubblicato dal professor Antonio Molina Lopez, nutrizionista dell’Udinese Calcio, ne conferma gli effetti positivi.

L’integrazione è cosa ben diversa dai farmaci

Prima di capire quali sono gli effetti degli antiossidanti sull’organismo di chi fa sport, è importante fare il necessario distinguo tra integratori e farmaci. I primi aiutano a soddisfare l’aumentato fabbisogno di un determinato nutriente (proteine, aminoacidi essenziali, vitamine, sali minerali e così via), mentre i farmaci sono studiati per aumentare le prestazioni. Naturalmente, questi ultimi presentano possibili effetti collaterali e vanno assunti sotto controllo medico. L’integrazione, invece, mira a migliorare la salute degli atleti, fornendo loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per restare in forma.

Tuttavia, per acquistare prodotti di qualità è necessario affidarsi a chi di dovere, evitando aziende con scarsa esperienza. Redcare è una delle aziende leader nel settore dei farmaci online e propone soltanto articoli commercializzati dai brand più noti. Nello shop di Redcare è possibile trovare centinaia di supplementi dedicati agli sportivi, tra cui creatina, proteine in polvere, multivitaminici, sali minerali, antiossidanti e tanto altro ancora. Iscrivendosi al sito è possibile beneficiare degli sconti e delle promozioni offerte dal programma RedPoints, che mette a disposizione di ciascun acquirente offerte ad hoc, studiate sulla base degli acquisti più recenti.

Le proprietà benefiche degli antiossidanti naturali

Se abbinati a una dieta sana ed equilibrata, gli antiossidanti contribuiscono a contrastare l’eccesso di radicali liberi. Proprio questi ultimi sono alla base dello stress ossidativo, amplificato dall’intenso allenamento aerobico. Si tratta dei risultati di una ricerca condotta dal professor Antonio Molina Lopez, nutrizionista dell’Udinese Calcio e ricercatore presso l’Universidad Pablo de Olavide di Siviglia. Lo studio è stato effettuato su 19 calciatori della squadra friulana ed è durato 10 settimane.

Gli integratori somministrati erano tutti a base di ingredienti naturali: i parametri relativi al cosiddetto “stress ossidativo” sono migliorati notevolmente in soli due mesi e mezzo. Ad aumentare lo stress ossidativo negli atleti sarebbero soprattutto gli allenamenti prolungati ed intensi. Le attività di endurance, infatti, richiedono parecchio ossigeno, che l’organismo utilizza a scopo energetico. Tale condizione, però, nasconde molte insidie.

Induce, infatti, un aumento della produzione di sostanze reattive dell’ossigeno (i cosiddetti ROS), meglio note come radicali liberi. Se non adeguatamente neutralizzate, queste sostanze possono causare danni ai tessuti e alle cellule, innescando infiammazioni e malattie. L’accumulo di stress ossidativo, inoltre, concorre a debilitare l’organismo, creando le condizioni perfette per disturbi quali eccessivo affaticamento, incapacità di recuperare dopo uno sforzo intenso, aumentato rischio di infortuni.

Redazione

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Foggia N•6/2018

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Irruzione al Viola Park, vogliono Beltran: offerta per il prestito | Resta in Serie A per rilanciarsi

Beltran potrebbe lasciare la Fiorentina, e potrebbe essere questione di giorni. Ma chi è interessato…

2 ore ago

PATATRAC JUVENTUS: plusvalenza dubbia a bilancio | Gravina usa la mano pesante

C'è un problema in casa Juventus, e la plusvalenza potrebbe non essere valida. Cosa sta…

14 ore ago

Grido d’allarme di Delio Rossi: il progetto Foggia è già naufragato | Tutto da rifare per Canonico

In casa Foggia stanno succedendo cose strane, e sembra che sia tutto andato in malora.…

19 ore ago

Torno in Serie A per prendermi la rivincita: Justin Kluivert ha firmato | È il colpo definitivo per lo scudetto

Il giocatore potrebbe tornare in Serie A quest'estate, con lo scopo di riprendersi una rivincita.…

23 ore ago

La Serie A fa festa: è in arrivo una vagonata di soldi | Verranno redistribuiti tra i club

L'ennesimo significativo passo compiuto da Lega Serie A. Le squadre beneficeranno di significativi incassi, ma…

1 giorno ago

Oltre 3 anni al Barcellona, adesso il trasferimento in Serie C | Sfiderà il Foggia

Da uno dei più grandi club al mondo, alla Serie C. Il salto è stato…

2 giorni ago