Amici, mancano i soldi: Foggia sull’orlo del baratro | Il fallimento è dietro l’angolo

Foggia, perché aumentano i biglietti? (CalcioFoggia1920.Net) - LaGoleada
C’è un problema economico al Foggia? A quanto pare sì, la percezione comune è questa: perché e cosa potrebbe accadere
Sembra che ci sia ancora molta confusione per il Foggia in questa nuova stagione. Se da una parte c’è l’entusiasmo per l’ultima vittoria contro il Sorrento, dall’altra sembra che ci siano ancora i fantasmi e le ombre della brutta figura all’esordio contro il Catania.
I rossoneri infatti, in Sicilia hanno perso per 6-0. Delio Rossi dopo questo pesante ko ha dato una sveglia alla squadra e alla dirigenza, pretendendo professionalità. D’altronde il Foggia ha obiettivi ambiziosi per questa stagione.
Si punta prima di tutto alla permanenza in Serie C ma i Playoff potrebbero essere il vero grande obiettivo di questo campionato. La squadra è solida e potrebbe avere tutte le carte in regola per fare una fantastica cavalcata.
Eppure, ora sembra che i tifosi siano in sciopero con la società. Proprio così, le curve stanno contestando i dirigenti del Foggia per i prezzi troppo alti di biglietti e abbonamenti. Comunque, ora la squadra ha risposto con una nota ufficiale. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Foggia, perché aumentano i biglietti?
Solitamente una squadra aumenta i biglietti per lo stadio quando viene da risultati utili e grandi obiettivi raggiunti. Per fare un esempio, si pensi al Napoli che ha vinto il campionato di Serie A e ora sta massimizzando i profitti grazie alla politica al rialzo per biglietti e abbonamenti di De Laurentiis. Ma per il Foggia la situazione potrebbe essere ben diversa.
La società comunque, come riporta anche il sito web foggiacittaaperta.it, ha spiegato la ragione dietro gli aumenti. Nella nota ufficiale si legge riguardo agli aumenti: “Si è trattato di dover governare una duplice, momentanea ed eccezionale, situazione di difficoltà, legata ora alle note limitazioni di capienza e accesso dello Stadio Zaccheria dovute ai lavori di manutenzione straordinaria in corso, ora alla meno tempestiva, rispetto allo scorso anno, raccolta di pubblicità e sponsorizzazioni dalle imprese locali”.

Qual è la realtà?
Insomma, il Foggia attribuisce ai lavori di ristrutturazione allo stadio la necessità di imporre prezzi più alti. Inoltre, la società ha assicurato che si tratta di una situazione temporanea. Bisognerà vedere se davvero le cose cambieranno, ma al momento qualcuno ha dei forti dubbi.
Voci di corridoio vedrebbero le finanze del Foggia non rosee. Una situazione del genere sarebbe disastrosa per la città e per il morale. Ma qual è la verità? Come al solito, in queste situazioni solo il tempo potrà dare la risposta.