Dal 28 maggio al 4 giugno scorso, la Nazionale Italiana insieme al nuovo ct Roberto Mancini è tornata in campo, dopo la debacle e la mancata qualificazione al Mondiale di Russia 2018, per tre amichevoli di prestigio con Arabia Saudita, Francia e Olanda. La reazione degli azzurri è stata tutto sommato soddisfacente. L’Italia ha rimediato una vittoria con l’Arabia Saudita (2-1 con le reti di Balotelli e Belotti), una sconfitta contro la Francia (1-3) e un pareggio con l’Olanda (1-1). Insomma, un bottino di tutto rispetto considerando l’esordio del nuovo allenatore e di vari giocatori, oltre al ritorno di una stella ‘discussa’ del calcio italiano: Mario Balotelli.

Il migliore e il peggiore

Nel complesso, il migliore in campo è stato Federico Chiesa: ha giocato in tutte e tre le gare e non ha praticamente mai sbagliato. Si è sempre fatto trovare pronto ed attento. Il peggiore, invece, è stato Davide Zappacosta: brutte prestazioni caratterizzate da piccoli e grossi errori.

Gli azzurri esultano dopo la rete di Balotelli durante l’amichevole contro l’Arabia Saudita, crediti: conteudo.imguol.com.br

Analisi dei singoli reparti azzurri

In difesa: sono emerse delle lacune soprattutto durante la partita con l’Arabia. Meglio contro l’Olanda. In questo caso la sfida con la Francia non fa testo, data l’attuale netta superiorità calcistica dei nostri ‘cugini’ d’oltralpe.

A centrocampo: grande merito va al trio di centrocampo schierato contro l’Olanda. Di sicuro è stato il migliore. Ha saputo far girare bene la palla, rendendoci pericolosi.

In attacco: i migliori sono stati sicuramente Chiesa e Zaza. Balotelli e Belotti sono andati bene, ma possono fare di meglio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here