Amarcord

Amarcord, quell’Inter-Siena del 2010 con Samuel in attacco

Il Triplete è uno dei ricordi più gioiosi della storia nerazzurra recente e non c’è un tifoso, piccolo o grande che sia, che non abbia sentito raccontare – se non vissuto in prima persona – quei momenti. Tra le tante partite di quell’anno, Goal.com oggi ha deciso di far ritornare nelle menti interiste il ricordo di quell’Inter-Siena (che aveva Malesani in panchina) del Gennaio di 10 anni fa, ultima giornata di andata, decisa all’ultimo secondo da Walter Samuel.

Scelte quasi obbligate per l’Inter

Formazione obbligata per Mourinho, in quella serata piovosa a San Siro: Eto’o impegnato con la Coppa d’Africa, Balotelli, Cambiasso, Chivu, Materazzi e Muntari indisponibili e Vieira che ha già firmato con il City. A centrocampo vengono schierati, quindi, Stankovic e Thiago Motta mentre nel reparto offensivo ci sono Pandev, Sneijder, Milito e Quaresma.

Malesani schiera in attacco il duo Maccherone-Reginaldo ed è proprio quest’ultimo, al termine di una ripartenza, a sorprendere Julio Cesar, portando in vantaggio i suoi. Il vantaggio dura cinque minuti, il tempo necessario all’Inter per rimettere a posto i pezzi: Sneijder serve Milito che salta Cribari ed insacca un diagonale alle spalle di Curci. Nonostante il campo in pessime condizioni, la partita procede a ritmi serratissimi: prima il vantaggio nerazzurro con una punizione dell’olandese e subito – dopo un minuto – il pareggio di Ekdal. Il primo tempo si chiude sul 2-2, ma le vere emozioni dovevano ancora arrivare.

Il secondo tempo inizia con una doppia sostituzione per l’Inter: escono Stankovic (problema muscolare) e Quaresma, al loro posto entrano Arnautovic e Samuel. Zanetti slitta a centrocampo e The Wall gioca terzino sinistro. La posizione insolita, però, penalizza i nerazzurri: Reginaldo fa girare la testa a Samuel, per servire poi Maccarone che segna il gol del 3 a 2. A mezz’ora dal termine e in svantaggio di un gol, Mourinho decide di sostituire Thiago Motta con Stevanovic, della Primavera. Anche così, però, la partita non cambia e allo Special One non resta che fare una mossa azzardata: spostare Walter Samuel in attacco.

San Siro esplode dopo il gol di Walter Samuel

Minuto 88: proprio Samuel guadagna una punizione e, nonostante la distanza sia notevole, Sneijder segna. È il gol del 3-3. Al 94esimo, Lucio rinvia lungo per Arnautovic, che riesce a servire Milito. L’argentino scarica a Pandev che riesce a fornire un assist al limite dell’area per Samuel: controllo di sinistro e diagonale nell’angolino destro, portiere spiazzato, 4-3 per l’Inter. Il fischio finale fa esplodere San Siro e i nerazzurri.

Quella partita, Inter-Siena del 2010, è considerata dagli interisti una partita chiave per lo Scudetto di quell’anno e le emozioni che ha regalato sono vive ancora oggi, dopo un decennio.

Crediti foto: Steindy – Licenza: CC-BY-SA 3.0 – no modifiche

Redazione

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Foggia N•6/2018

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

ULTIM’ORA SINNER: corsa in clinica per degli accertamenti | Famiglia e amici sulle spine

Dopo il trionfo di qualche settimana fa, il numero uno globale è pronto a rimettersi…

2 ore ago

Super sfida sul mercato: coinvolto il Foggia | Nel mirino un grande bomber di categoria

Il Foggia è scatenato, e sta già avviando le trattative per accaparrarsi il bomber, che…

6 ore ago

Milan, Inter e Juve: tutte e 3 rifiutate, il giocatore sceglie una piccola inglese | Ormai la Serie A è in decadenza

Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una…

9 ore ago

CLAMOROSO ARBITRI: protesta contro il VAR | Vogliono abolirlo già dall’anno prossimo

Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…

21 ore ago

Tifosi del Foggia in rivolta sotto la sede: l’idolo della squadra passa ai rivali | Se n’è scappato di notte

I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…

1 giorno ago

Debiti e problemi di gestione: il club fallisce definitivamente | Escluso anche dalla Serie D

Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…

1 giorno ago