Alla Continassa regna il caos: Elkann vuole licenziare tutti | Commesso l’ennesimo errore madornale

Illustrazione di John Elkann (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Illustrazione di John Elkann (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

La situazione in casa Juventus è complessa, e forse non proprio positiva. Questa successione di eventi è imprevedibile!

Succede, a volte, che un club finisca in un vicolo cieco. I risultati non arrivano, l’ambiente si fa teso, i tifosi rumoreggiano. E allora il proprietario, che magari ha già investito tanto, decide di fare piazza pulita.

Si parte quasi sempre dall’allenatore, ma poi l’effetto domino travolge tutto: dirigenti, staff tecnico, a volte persino i collaboratori storici. La parola d’ordine diventa “rifondazione”.

Dietro queste scelte ci sono spesso logiche economiche, pressioni esterne o semplicemente l’ambizione di voltare pagina. È una mossa rischiosa, ma può segnare un nuovo inizio.

Il problema è che serve tempo. E nel calcio, si sa, il tempo è merce rara. Così, tra promesse di rilancio e rivoluzioni annunciate, non resta che aspettare e vedere se il cambiamento porterà davvero i frutti sperati.

Una situazione molto particolare

Quando il mercato si muove, lo fa spesso in silenzio, ma con effetti che si sentono forte. E nelle ultime ore, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, un nome ha cominciato a tornare tra i corridoi della Premier League: quello di Lloyd Kelly. Un difensore che, arrivato alla Juventus tra curiosità e aspettative, potrebbe già essere pronto a rifare le valigie.

Non è la prima volta che accade, eppure ogni volta lascia una certa perplessità. Soprattutto perché parliamo di un giocatore giovane, fisicamente solido, che in teoria avrebbe potuto costruirsi un percorso importante a Torino. E invece, si comincia già a parlare di un addio, a neanche un anno dal suo arrivo.

Illustrazione di Kelly in azione (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Illustrazione di Kelly in azione (LaPresse FOTO) – lagoleada.it

Cosa succederà ora?

Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, il rischio che Kelly segua le orme di Alberto Costa è concreto. Entrambi sono arrivati a gennaio, eppure dopo pochi mesi potrebbero già lasciare la Juventus senza aver lasciato un segno reale. Un po’ come comparse in un film scritto in fretta. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il difensore inglese è valutato intorno ai 18-20 milioni di euro, cifra che potrebbe far gola a diverse squadre inglesi.

Il punto è che situazioni del genere mettono in luce una certa, e probabile, disorganizzazione interna. Due acquisti, due uscite lampo. Decisioni che sembrano più frutto dell’improvvisazione che di un progetto tecnico chiaro. E nel calcio di oggi, dove ogni mossa dovrebbe essere pensata a lungo termine, vedere operazioni simili in così poco tempo lascia spazio a dubbi e interrogativi. Cè da dire che Tudor è arrivato dopo gennaio, e sta cercando di costruire la squadra come crede (giustamente!).