La rivista americana Forbes ha stilato la classifica dei 50 agenti più influenti nello sport, quindi anche nel calcio. Inutile dire che i procuratori nel pallone guadagnano molto di più (circa il 10% di commissioni sui trasferimenti) rispetto a quelli di MLB, NBA, NHL e NFL che a malapena raggiungono il 5%.
A guidare la classifica generale c’è Jonathan Barnett, agente tra gli altri di Gareth Bale. L’agente è proprietario del gruppo Stellar e ha chiuso contratti per circa 1170 milioni di euro, da cui ha ricavato 115 milioni di commissioni.
Terzo il super-procuratore di Cristiano Ronaldo, Jorge Mendes, che con la società Gestifute ha mosso 1076 milioni di euro complessivi con commissioni pari a 106 milioni.
“Solo” quinto Mino Raiola, che ha permesso la chiusura di trasferimenti per 631 milioni di euro (di cui 63 di commissioni). Presente anche Alessandro Lucci, capo della World Soccer Agency, al 26° posto.
Immagine in evidenza: Calcio e Finanza
Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…
Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…
Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…