Sprofondo Ferrari, Vasseur brancola nel buio: arriva il campione del mondo | La reazione dei tifosi

Ferrari, cosa succede? (LaPresse) - LaGoleada
La Ferrari è davvero disperata dopo il GP di Singapore ma potrebbe esserci una speranza: cosa potrebbe succedere alla scuderia
In Formula 1 c’è chi sorride e chi invece è costretto a leccarsi le ferite. Quest’anno c’è stato un assoluto dominio della McLaren. La scuderia britannica sembra che stia dominando settimana dopo settimana, anche se nell’ultimo periodo ha trovato pane per i suoi denti grazie agli assetti competitivi di Red Bull e Mercedes.
Dall’altra parte, c’è la Ferrari che non riesce a ingranare. Il General Manager Frederic Vasseur sta davvero valutando molteplici opzioni per rendere la sua monoposto competitiva, ma ogni soluzione non sembra dare buoni frutti.
I piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono apparsi anche abbastanza frustrati. Nonostante i loro sforzi, l’auto sembra sempre avere dei grossi difetti: in Singapore è stato evidente con Hamilton che ha terminato la gara senza freni.
Tuttavia, potrebbe arrivare una buona notizia per il prossimo futuro. Proprio così, potrebbe esserci una grande novità per i tifosi che potrebbero ritornare a sognare. Di chi si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Ferrari, Vasseur piange ma c’è una speranza: lo scenario
Frederic Vasseur in diverse occasioni è sempre stato positivo della stagione della Ferrari. Tuttavia, questa volta sembra che anche lui abbia deciso di uscire allo scoperto e ammettere le colpe della Scuderia e del team di ingegneri che ha lavorato alla monoposto.
Come riporta il sito web sportmediaset.mediaset.it, nel post gara dopo il GP di Singapore, Vasseur ha affermato, parlando di lui e del suo team, “non riusciamo ad estrarre dalla nostra macchina il suo potenziale”. Ecco perché potrebbe esserci soltanto una speranza per il futuro della Ferrari, l’arrivo di un campione del mondo come pilota principale: Max Verstappen.

L’idea pazza per il futuro
Ma Max Verstappen potrebbe davvero diventare un nuovo pilota Ferrari? Ovviamente al momento no: l’olandese ha un contratto con la Red Bull e rimarrà con la sua attuale scuderia anche nel 2026. Tuttavia, superato questo limite, le cose potrebbero cambiare.
Lewis Hamilton potrebbe abbandonare il “Cavallino Rampante” ma occhio anche a Leclerc che potrebbe cercare fortuna altrove nel 2026. A quel punto, “Super Max” avrebbe campo libero per poter gareggiare con la Ferrari. D’altronde, Verstappen ha già dimostrato una simpatia per le auto della casa di Maranello, dal momento che recentemente ha vinto al Nurburgring in GT3 con una vettura Ferrari. Insomma, il sogno potrebbe diventare realtà per i tifosi ma bisognerà attendere ancora un po’.