Clamoroso Hamilton, Ferrari spalle al muro: il campione del mondo ha confessato | Ecco perché ha firmato

Lewis Hamilton, perché ha scelto la Ferrari (DepositPhotos) - LaGoleada
Hamilton e la Ferrari, spunta fuori una nuova rivoluzione che mette in crisi tutti? Ecco quello che c’è da sapere sul pilota britannico
Non è un anno positivo per la Ferrari. La scuderia guidata da Frederic Vasseur non è riuscita a offrire un’alternativa vincente al dominio McLaren. Anzi, spesso e malvolentieri la Ferrari si è dovuta accontentare dei gradini più bassi del podio.
L’unica nota positiva sembra essere l’andamento di Charles Leclerc. Tuttavia, il monegasco sembra non riuscire mai a esprimere il suo pieno potenziale a causa di una monoposto che ha evidenti limiti rispetto alla concorrenza.
Una vera delusione per tantissimi tifosi invece, sembra essere stata l’annata di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo, se si esclude la gara sprint in Cina, non è mai riuscito a incidere, non trovando neanche il feeling vincente con la Rossa.
Ora sembra che ci sia un’ultima rivelazione riguardo Hamilton che potrebbe far piovere sul bagnato. Di cosa si tratta? E come potrebbe cambiare il futuro del pilota britannico? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Hamilton, cosa si è scoperto sul suo conto: clima teso in Ferrari?
In molti avevano pronosticato un ambientamento difficile di Hamilton in Ferrari. D’altronde, il pilota inglese era il “padrone” della Mercedes, in un ambiente che per lui era diventato quasi una famiglia. Non a caso, anche nelle gare attuali Hamilton si avvicina ad Antonelli, rookie della Mercedes, per dargli consigli e valutare le sue sensazioni.
Ma quindi, perché Hamilton ha scelto di diventare un nuovo pilota Ferrari? A quanto pare, come riporta il sito web f1ingenerale.com, a rivelarlo è stato un ex campione del mondo, il tedesco Nico Rosberg. Il pilota ha dichiarato che Hamilton potrebbe aver scelto la Ferrari perché la scuderia di Maranello lascia liberi i piloti dagli incontri con gli sponsor. I piloti Ferrari non devono dedicarsi tanto a eventi promozionali che portano introiti alla Scuderia e questo secondo Rosberg potrebbe essere stato uno dei fattori che avrebbe spinto Hamilton alla firma.

Come cambiano le cose?
In ogni caso, questa è soltanto la valutazione di Rosberg. Tuttavia, se dovesse esserci del vero, qualcuno potrebbe non essere felice di questa scelta.
Infatti, ciò significherebbe che Hamilton abbia pensato soltanto al proprio benessere, senza realmente contribuire alle ambizioni di vittoria della Scuderia. Comunque, ormai il primo anno di “ambientamento” di Lewis in Ferrari è terminato. Non resta far altro che attendere la stagione 2026 e vedere come se la caverà l’inglese con la nuova monoposto.