Qui c’è qualcosa che non va: la UEFA attacca di nuovo la Juventus | Pioggia di sanzioni in arrivo

John Elkann

Juventus, i problemi sono finanziari? (LaPresse) - LaGoleada

La Juventus sotto “attacco” UEFA? A quanto pare si prospettano tempi duri per la società piemontese: la panoramica completa 

Sembrano esserci tempi duri per la Juventus. La società ha da poco concluso la sessione di mercato facendo il bello e il cattivo tempo e assicurandosi due grandi calciatori nelle ultime battute: Lois Openda del Red Bull Lipsia ed Edon Zhegrova del Lille.

Il budget speso sul mercato è stato sostanzioso e i tifosi sognano sperando che grazie a questi nuovi innesti la “Vecchia Signora” possa tornare ad avere un ruolo di rilievo non solo in Italia ma anche in Europa.

Eppure i sogni potrebbero essere infranti a causa della Uefa. Proprio così, secondo alcune fonti autorevoli, il maggior organo calcistico in Europa avrebbe messo nel mirino la Juventus. I bianconeri potrebbero subire una battuta d’arresto per un motivo ben preciso.

La Juventus rischia davvero delle sanzioni? Cosa c’è da sapere a questo proposito? Ecco un quadro completo della situazione e qual è il pericolo maggiore.

Juventus, cosa rischia con la Uefa? Tutta la verità

La Juventus recentemente è stata al centro dell’operazione “Prisma” per il caso plusvalenze e le presunte irregolarità dal punto di vista economico. Dopo un grande polverone, quella storia sembra ormai appartenere al passato. Eppure, il punto di vista finanziario potrebbe tornare a essere una nota dolente per il club di Torino.

Perché? A riportarlo è il sito blastingnews.com che in un articolo ha ripreso le parole del giornalista Paolo Ziliani su X. A quanto pare, Ziliani ha riportato le dichiarazioni del nuovo dirigente Comolli della Juventus che ha affermato di come il club si trovi in difficoltà a causa di alcuni “sgarri” commessi nel 2023. Proprio così, la Juventus potrebbe quindi avere problemi con il Fair Play Finanziario nel prossimo futuro e il mercato potrebbe bloccarsi se non vengono risolti questi grattacapi.

Stadio Juventus
Juventus, attenzione alle finanze (LaPresse) – LaGoleada

La conferma di Comolli

Secondo Ziliani, Comolli ha solo confermato con questo suo intervento ciò che lui sosteneva da anni. Insomma, se la Juventus dovesse avere problemi finanziari, allora i tifosi potrebbero aspettarsi il peggio dalle prossime sessioni di calciomercato.

Altri top club hanno avuto problemi con questo strumento della Uefa e per diverso tempo hanno dovuto ridurre all’osso le operazioni in entrata e in uscita. In alcuni casi, determinati club non hanno potuto fare mercato. Bisognerà vedere come si evolverà la situazione e capire anche se Comolli potrà porre rimedio agli errori fatti in passato dai suoi predecessori.