Allegri fa sognare il Milan: ha trovato un gioiello purissimo nelle giovanili | Lo farà crescere in stile Yildiz

Illustrazione di Allegri (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Illustrazione di Allegri (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Incomincia bene la stagione di Allegri che trova, gratuitamente, un giocatore validissimo. Potrebbe essere un ottimo “acquisto”!

Quando un allenatore scopre un talento nelle giovanili, spesso lo fa quasi per caso. Magari durante un allenamento congiunto, o vedendo una giocata fuori dal comune in una partitella. E da lì parte tutto.

Questi giovani, ancora sconosciuti al grande pubblico, colpiscono per qualcosa di diverso: visione, personalità, tecnica, o semplicemente intelligenza calcistica. E in certi casi, bastano pochi minuti per capire che quel ragazzo va seguito da vicino.

Farli salire in prima squadra è sempre una scommessa. Serve equilibrio, tempo, ma soprattutto coraggio. Perché non tutti reggono il salto, e la pressione può diventare un peso. Ma quando funziona, il guadagno è doppio: tecnico e simbolico.

Un giovane che sboccia dalla cantera dà forza al progetto, identità alla squadra e orgoglio al club. È uno di quei segnali che mostrano visione e costruzione, non solo acquisti e nomi altisonanti.

Una situazione interessante

A volte basta uno sguardo attento per capire che un ragazzo ha qualcosa in più. Come riportato dal profilo Instagram di Mister Bonus, nel caso di Christian Comotto, classe 2008, quella sensazione sembra essere condivisa da chi lo osserva da vicino. Un centrocampista giovanissimo, ma già capace di gestire certe situazioni con lucidità sorprendente. E non a caso, tra chi l’ha notato con particolare interesse c’è Massimiliano Allegri.

Il talento c’è, ma quello che colpisce è altro. Parliamo di un ragazzo che gioca con ordine, testa alta, e che sa esattamente dove mettere il pallone prima ancora di riceverlo. Non è solo una questione di tecnica, ma proprio di lettura del gioco, di capacità di stare dentro la partita in modo maturo. E questo, per un centrocampista, vale oro.

Allegri prima di una partita (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Allegri prima di una partita (LaPresse FOTO) – lagoleada.it

Intelligenza tattica e visione da regista

Come è possibile notare da alcuni video, come quello di Mister Bonus, il punto forte di Comotto è proprio lì: nella sua intelligenza tattica. Non si fa prendere dalla frenesia, non forza la giocata quando non serve. Sa quando rallentare, quando dare ampiezza, e quando verticalizzare. Un tipo di giocatore che spesso sfugge ai riflettori, ma che diventa indispensabile nella costruzione del gioco.

Secondo quanto riportato da Mister Bonus in un recente post, Allegri lo potrebbe già considerare un profilo da seguire con attenzione. E non è difficile capire perché: in una squadra dove spesso si è cercata stabilità in mezzo al campo, avere un giovane che ragiona già da regista può fare la differenza.