ULTIM’ORA SINNER: corsa in clinica per degli accertamenti | Famiglia e amici sulle spine

Jannik Sinner

Jannik Sinner (CONI foto) - www.lagoleada.it

Dopo il trionfo di qualche settimana fa, il numero uno globale è pronto a rimettersi in pista. Questa notizia, però, ha fatto preoccupare molti

Jannik Sinner è reduce dall’ultimo straordinario successo della propria carriera, che contribuisce a riservargli un posto nell’Olimpo del tennis globale di ogni tempo già nel fiore degli anni, a 24 anni ancora da compiere.

Dopo i due trionfi già ottenuti nei tornei del Grande Slam, con la doppietta nell’Australian Open e il successo dello US Open, si aggiunge al personale palmarès dell’altoatesino una conquista memorabile, per una serie interminabile di motivi.

La vittoria in rimonta contro lo spagnolo Carlos Alcaraz, il quale tenendo testa al nativo di San Candido ha dato già inizio, a detta di molti, ad una rivalità destinata a durare almeno per la prossima decade, nella finalissima di Wimbledon ha rappresentato l’ennesimo scalino verso la cima mondiale per Jannik.

Dopo essersi dovuto accontentare del secondo posto, superato proprio dall’iberico durante la finale di Parigi dello scorso 8 Giugno, agli Open di Francia, ecco arrivare la rivincita che l’intero sport tricolore si auspicava di poter finalmente vedere.

La riconferma al top globale

Con il trionfo in terra britannica Jannik Sinner è divenuto il primissimo, dunque fino ad ora unico, italiano a vincere il Grande Slam anche a Wimbledon, riconquistando la posizione al vertice come miglior tennista al mondo, tornando a riconfermarsi numero 1. Un risultato di certo non casuale, frutto del grande impegno profuso da lui e dal suo team, che ha permesso all’altoatesino di totalizzare 81 vittorie nelle prime 100 partite disputate in major.

Parliamo di un record altamente significativo, che lo piazza direttamente alle spalle di una leggenda del tennis come Rafael Nadal per numero di trionfi messi a referto nelle singole gare disputate. E così, ad uno dei successi più significativi nel corso dell’intera storia tricolore, è seguito un meritato periodo di vacanza per il classe 2001, prima di rimettersi a lavoro verso nuovi ambiziosi obiettivi.

Sinner dopo il trionfo a Wimbledon
Sinner dopo il trionfo a Wimbledon (CONI foto) – www.lagoleada.it

Una notizia che ha tenuto in molti sulle spine

Il prossimo appuntamento nel personalissimo calendario di Jannik Sinner è previsto per il termine del mese di Agosto, con uno US Open da campione in carica, che l’altoatesino dovrà tentare il tutto per tutto per difendere, dopo la vittoria raggiunta nella finale dell’ultima edizione, disputatasi ormai dieci mesi addietro, superando proprio il padrone di casa Taylor Fritz.

Allenamenti previsti a Montecarlo, non prima di una tappa inattesa al J-Medical: esatto, proprio a Torino, presso il centro medico della Juventus, dove la presenza del numero uno al mondo ha portato alla circolazione di una serie di rumors insistenti che inquadravano la possibilità che Sinner fosse alle prese con un qualche problema che potesse precludere l’inizio della sua stagione. Niente di tutto ciò, solo una serie di controlli approfonditi presso una delle strutture in assoluto più avanzate e fornite dello stivale intero, soprattutto per gli sportivi di alta caratura. A riportare la notizia è Sky Sport.