Retegui, Kean e non solo: un altro uomo di Gattuso sceglie i soldi | Non sarà più convocato in nazionale

Illustrazione di Gattuso (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Anche un altro calciatore potrebbe non essere convocato per via della sua scelta. Come si evolverà ora la situazione?
Nel mondo del calcio moderno, il denaro ha un peso sempre più determinante nelle scelte dei giocatori. I trasferimenti non seguono più solo logiche sportive, ma spesso sono guidati da offerte milionarie provenienti da club esteri, soprattutto da campionati emergenti o super finanziati.
Ci sono calciatori che, anche nel pieno della carriera, scelgono di lasciare i campionati più competitivi per approdare in squadre che offrono stipendi da capogiro.
Emirati, Arabia Saudita, Qatar, ma anche alcune destinazioni asiatiche: l’appeal di queste mete cresce di anno in anno. Le cifre sono talvolta così alte da far passare in secondo piano ogni ambizione sportiva.
In alcuni casi, questo tipo di scelta può compromettere la competitività del giocatore. Uscire dai grandi palcoscenici europei significa allontanarsi dai radar della Nazionale o perdere ritmo e stimoli.
Scelte dorate, ma a che prezzo?
Quando si parla di soldi nel calcio, i numeri possono davvero far girare la testa. Prendiamo Marco Verratti: dal PSG è volato in Qatar, prima all’Al-Arabi e poi all’Al-Duhail, con contratti da capogiro. Come riportato dal Corriere dello Sport, si parla di 30 milioni di euro a stagione. Con il trasferimento fuori dall’Europa, in un campionato considerato “secondario”, le porte dell’Italia si sono chiuse. Niente più convocazioni, nonostante qualche speranza fosse circolata.
Gattuso, ct in panchina, ha fatto capire chiaramente che per lui conta anche il contesto competitivo. E il Qatar o l’Arabia, per quanto ormai pieno di stelle a fine carriera, restano troppo lontani dai riflettori del calcio che conta. Lo stesso destino, almeno per ora, potrebbe toccare anche a Mateo Retegui, appena accasatosi all’Al-Qadsiah, con un’operazione finalizzata per circa 20 milioni di euro (Fonte: Corriere dello Sport).

Il valore delle scelte (e delle rinunce)
Come riportato da Eurosport, c’era un interesse anche per Kean, che al momento rifiuta l’offerta. E almeno, sotto questo punto vista, Gattuso può stare tranquillo. Per Verratti, invece, il bivio è stato chiaro: tornare in Italia (o in Europa) per giocarsi ancora qualcosa in maglia azzurra, oppure garantirsi un’ultima fase di carriera economicamente ineguagliabile.
La seconda strada a quanto pare ha avuto la meglio, e con cifre simili è difficile biasimarlo. Ma resta il rammarico: vedere un giocatore così tecnico, nel pieno della maturità calcistica, tagliato fuori da ogni discorso europeo. E parliamo di uno che, tra assist e gol, è stato uno dei motori del PSG per anni.