La Juve scippa Allegri: per una volta il musetto se lo sorbisce lui | Tare è in una valle di lacrime

Allegri durante una partita (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Allegri durante una partita (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Allegri purtroppo non potrà avere nella sua squadra questo giocatore. Purtroppo dovrà guardare altrove e non contare più su di lui.

Nel calciomercato italiano capita spesso che le società di Serie A si contendano gli stessi giocatori, creando vere e proprie “battaglie” tra club. A volte basta un’offerta dell’ultima ora o una telefonata del direttore sportivo giusto per far saltare un accordo già quasi concluso.

Questi intrecci sono frequenti soprattutto tra squadre di medio-alta classifica, dove l’obiettivo è anticipare la concorrenza e accaparrarsi i talenti più promettenti o i parametri zero più ambiti. Il tempismo, in questo gioco, è tutto.

Non mancano i colpi di scena: giocatori vicinissimi a una firma che all’improvviso cambiano direzione, attirando le attenzioni di un’altra squadra. A volte è una questione di soldi, altre volte di prestigio, di progetto tecnico o semplicemente di… strategia.

Queste dinamiche non sono illegali né scorrette, ma fanno parte della competizione. È il lato più spietato, e forse più affascinante, del mercato: nulla è definitivo finché non c’è la firma.

E’ tempo di…rivoluzione!

Alla Juventus si respira aria di cambiamento. L’arrivo di Igor Tudor in panchina sta rimescolando le carte, specialmente in mezzo al campo. Il tecnico croato, che ama un gioco aggressivo e dinamico, ha bisogno di interpreti adatti per dare sostanza alla sua idea di calcio. E così, inevitabilmente, qualche nome importante rischia di uscire di scena.

Tra i profili in uscita ci sono Douglas Luiz, nonostante il recente entusiasmo attorno al suo arrivo, e Weston McKennie, ormai ai margini e con un contratto in scadenza. La dirigenza, capitanata da Comolli, sta lavorando su più fronti per offrire al mister una mediana nuova, più equilibrata e adatta ai ritmi intensi richiesti. E questa volta, sembra che Tudor sia in vantaggio rispetto ad Allegri.

Allegri prima di una partita (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Allegri prima di una partita (LaPresse FOTO) – lagoleada.it

Un nome interessante

Come riportato da TuttoSport, si è tornati a parlare anche di Granit Xhaka. Il centrocampista svizzero, attualmente al Bayer Leverkusen, è un profilo di assoluto spessore e il primatista di presenze nella storia della nazionale elvetica. Il suo nome era già stato accostato al Milan in passato, come riportato da MilanNews24, ma adesso sembra finito nel taccuino della Juventus, che lo valuta come possibile jolly per alzare il livello tecnico e caratteriale della rosa.

La Juve sta valutando anche altre opzioni più costose e, secondo Tuttosport, ogni operazione è legata anche al futuro di McKennie e alle mosse a centrocampo. Il Milan e la Juve sono squadre in continua costruzione dopo aver passato una stagione negativa, e non è detto che non tornino a sfidarsi ancora sul mercato.