Il Foggia riparte da Delio Rossi, svolta totale sul mercato: addio già scritto | Ha svuotato l’armadietto

Illustrazione di Delio Rossi (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Il Foggia potrà ripartire alla grande grazie all’arrivo di Delio Rossi. La rosa verrà rivoluzionata, rossoneri già sul mercato.
Nel calcio, l’arrivo di un nuovo allenatore può cambiare tutto. Nuove idee tattiche, un diverso modo di intendere il gioco e spesso anche una revisione completa della rosa. In questi casi, non è raro che alcuni giocatori finiscano ai margini del progetto.
A volte si tratta di scelte tecniche: un calciatore che prima era centrale diventa improvvisamente “di troppo” perché non si adatta al nuovo modulo o non rientra nei piani del mister.
Molti di questi giocatori scelgono di cambiare aria, anche per non rischiare di passare una stagione in panchina. Alcuni vanno in prestito, altri rescindono il contratto, altri ancora trovano rilancio in club dove il loro profilo viene valorizzato.
È la dura legge del calcio: le idee contano quanto i piedi. E quando cambia la guida tecnica, ogni equilibrio può saltare. Non è una questione personale, è semplicemente una questione di visione.
Cambi di rotta, nuove idee in vista
Quando arriva un nuovo allenatore, lo si capisce subito: cambia il ritmo degli allenamenti, cambia il modo di parlare, e spesso cambia anche l’assetto tattico. Delio Rossi, tornato sulla panchina del Foggia, come riportato da TuttoCalcioPuglia, sembra avere in mente un progetto chiaro e diverso da quello visto finora. Non si tratta solo di sistemare i dettagli, ma di rimettere mano all’impianto di gioco.
Il passaggio al 4-3-3, rispetto al vecchio 3-5-2, è tutt’altro che banale: è una scelta che ridisegna gerarchie e ruoli, e che può scombinare parecchi equilibri. E infatti, quando cambia il modulo, c’è sempre chi si ritrova spaesato. In un 4-3-3, servono attaccanti larghi che sappiano spingere e creare superiorità, una punta centrale di riferimento e mezzali capaci di dare ritmo e profondità. Nell’altro modulo, invece, la situazione cambia radicalmente.

Un caso particolare
Come riportato da TuttoCalcioPuglia, tra i nomi finiti sotto la lente, quello di Simone Tascone è uno dei più citati. È un centrocampista intelligente, con buona visione e ordine tattico, ma nel nuovo Foggia rischia di rimanere ai margini. Il 4-3-3 disegnato da Rossi sembra esigere mezzali dinamiche, capaci di rompere le linee e inserirsi, mentre Tascone, per caratteristiche, è più portato alla gestione che allo strappo.
Il club sta valutando il da farsi. Tascone, che nella scorsa stagione aveva trovato una sua dimensione, potrebbe presto cambiare aria se non dovesse convincere nel nuovo sistema. E in questo senso il mercato, sempre in movimento, potrebbe offrirgli nuove possibilità. In fondo, situazioni così non sono rare: a ogni cambiamento in panchina, c’è chi guadagna terreno e chi deve ricominciare da capo. Per ora, Rossi osserva e sperimenta.