Derby d’Italia sul mercato: sfida Marotta-Chiellini | Si contendono il capitano giallorosso

Chiellini assieme a Marotta (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
La sfida tra Chiellini e Marotta è aperta, una sorta di derby dirigenziale che si rifletterà inevitabilmente sul calciomercato.
Nel calciomercato capita spesso che due o più club si contendano lo stesso giocatore. Succede soprattutto con i talenti emergenti o con i profili richiesti da molti, e può trasformarsi in una vera corsa al rilancio tra società.
In questi casi, entrano in gioco vari fattori: l’offerta economica, il progetto sportivo, il prestigio del club e persino il ruolo che si promette al calciatore. A volte vince chi offre di più, ma non sempre è solo questione di soldi.
Anche la volontà del giocatore conta moltissimo. Alcuni scelgono il club che garantisce più minuti in campo, altri quello che partecipa alle coppe europee. Ci sono poi procuratori e intermediari che influenzano la trattativa, rendendola più complessa.
Quando la trattativa si sblocca, una delle due squadre resta a mani vuote. Ma non tutto è perso: spesso chi “perde” un obiettivo, si muove subito su alternative di pari livello.
Un profilo che non passa inosservato
Quando si parla di centrocampisti affidabili e solidi, Morten Hjulmand è ormai un nome che salta fuori spesso. Classe 1999, danese, cresciuto calcisticamente tra Austria e Italia, ha saputo ritagliarsi uno spazio importante prima al Lecce e poi, in modo ancora più evidente, allo Sporting CP.
A Lisbona ci è arrivato nell’estate del 2023 e, da lì in poi, non ha fatto altro che crescere: oggi veste la fascia da capitano, gioca con continuità e comanda il centrocampo come se lo facesse da una vita. Non è solo una questione di numeri, che comunque parlano chiaro: come riportato da Transfermarkt, conta 58 presenze e 5 gol tra il 2023 e il 2025). Insomma, è un profilo interessante, conteso da Inter e Juve!

Dove continuerà a giocare?
Nonostante la resistenza dello Sporting, come riportato da Goal.com, la Juventus ha deciso di provarci, e sarebbe pronta a mettere sul piatto circa 40 milioni di euro. Ma la società non ha alcuna intenzione di trattare. Il giocatore, infatti, viene ritenuto incedibile. L’unica via per portarlo via da Lisbona sarebbe quella di attivare per intero la clausola da 80 milioni.
Intanto anche l’Inter sta cercando nuovi profili per la mediana, anche perché se Calhanoglu dovesse partire, all’Inter un profilo del genere farebbe comodo. Già nel 2022, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’Inter avevà già provato a trattare per il gicatore. vediamo ora come si evolverà la situazione!