Vezzoni lascia il Foggia: si trasferisce a zero dai rivali | Contratto triennale

Vezzoni e l'ex tecnico del Foggia Zauri

Vezzoni (a sinistra) e l'ex tecnico del Foggia Zauri (Calcio Foggia 1920 foto) - www.lagoleada.it

Una mossa che in pochi si sarebbero aspettati. Il futuro dell’argentino continuerà in Puglia? L’ipotesi che allarma i tifosi foggiani

Alla complessa stagione vissuta dal Foggia tra campo, panchina e assetto societario, hanno già fatto seguito numerosi addii, con calciatori che hanno scelto di portare il proprio talento lontano dallo Zaccheria.

Tra questi c’è Franco Vezzoni, italo-argentino classe 2001, approdato in Puglia nell’estate del 2023 dall’Inter, squadra per la quale aveva militato sin dal 2018, compiendo l’intera trafila nel settore giovanile nerazzurro.

Esterno di centrocampo a tutta fascia, impiegabile come terzino, nel corso delle due stagioni trascorse a Foggia ha raccolto 56 gettoni complessivi, che gli sono valsi ben 3.763 minuti in campo, durante i quali è stato capace di racimolare 1 gol e fornire 1 assist.

Annata complessa per l’intero ambiente, ma in particolare proprio per il ventitreenne, che, complice il mancato rinnovo di contratto con i Satanelli, si è trovato al centro di un provvedimento che ne ha comportato la sospensione e l’esclusione dalla rosa durante l’ultima e concitata fase del campionato.

Vezzoni saluta con commozione

Pochi rancori per Franco Vezzoni, che attraverso il proprio profilo Instagram ha pubblicato un post con indosso la maglia rossonera, al quale ha fatto seguito un lungo e commosso messaggio di gratitudine, che segna di fatto il suo definitivo addio al Foggia: “Dopo due anni intensi è arrivato il momento di salutare questa città, che mi ha dato tanto, a livello professionale e a livello umano”. Non sono mancati i ringraziamenti a tutte le figure a suo dire fondamentali circa lo sviluppo di questa esperienza: “Ci tengo prima di tutto a ringraziare i tifosi. Mi avete fatto sentire parte di qualcosa di grande, di vero. Il vostro amore, la vostra voce, il vostro calore e la vostra passione”. L’immancabile dedica a compagni, staff, allenatori, fisioterapisti e magazzinieri, a testimonianza di come, tastabili difficoltà a parte, l’ambiente sia rimasto unito come una vera famiglia, soprattutto nel momento delle difficoltà.

Sull’ambiente stadio e sul fascino dello Zaccheria, Vezzoni ha speso queste parole: “E’ stato un privilegio immenso, travolgente: li non si gioca solo a calcio, si vive una battaglia d’amore ogni volta che si entra in campo”. Ultima, ma non per importanza, il pensiero più commosso è quello dedicato ai 4 giovanissimi tifosi foggiani venuti a mancare a seguito di un incidente d’auto mentre rientravano in Puglia da Potenza, dove i Satanelli avevano disputato una partita di campionato lo scorso 13 Ottobre 2024: “Un pensiero speciale a quei ragazzi che ci hanno lasciato troppo presto: sarete sempre con noi“.

Vezzoni in conferenza stampa
Vezzoni in conferenza stampa (Calcio Foggia 1920 foto) – www.lagoleada.it

Le ipotesi per il futuro

Negli ultimi giorni starebbe prendendo sempre più quota la possibilità di vedere Vezzoni ancora impegnato nel Girone C della Serie C, questa volta da avversario del Foggia. E nemmeno da avversario sul campo soltanto durante due partite di calendario, per competere per i rispettivi obiettivi di classifica. Già, perché l’indiscrezione circolata vedrebbe l’interessamento da parte di un altro team pugliese, vero e proprio storico rivale dei rossoneri, circa la possibilità di ingaggiare l’italo-argentino.

Stiamo parlando del Team Altamura, che ha condotto un campionato esente da rischi, terminato al 13° posto dopo aver conquistato 37 punti sul campo, frutto di 9 vittorie, 10 pareggi e 15 sconfitte. Prima stagione assoluta nella terza serie del calcio nostrano per la giovane squadra pugliese (la sua istituzione risale infatti al 2003, a seguito del rilevamento del titolo sportivo della fu AS Ruvo), capace di sorprendere gli addetti ai lavori già soltanto durante il girone d’esordio. La possibilità di puntare su Vezzoni denota la chiara ambizione della società di compiere un passo in più a partire dall’anno che verrà, arricchendo l’organico con un giocatore che già conosce perfettamente la categoria.