Il centrocampo riparte da te: grande ritorno in casa Foggia | Con lui si sognano i playoff

Logo Calcio Foggia (Calcio Foggia 1920 Facebook foto) - www.lagoleada.it
Un colpo che alimenterebbe l’entusiasmo della piazza. In rossonero già fece benissimo. La società vorrebbe ripartire da lui
Il periodo estivo corrispondente all’apertura della finestra di calciomercato rappresenta indubbiamente una delle fasi più delicate e cruciali dell’intera stagione. Spesso, le scelte intraprese nel corso di questi mesi, sono in grado di rivelarsi cruciali una volta entrati nel merito della stagione.
Il calciomercato estivo permette di correre ai ripari circa situazioni di emergenza, rinforzare la rosa con i puntelli adeguati, che possano aiutare a competere per gli obiettivi prefissati e cercare di piazzare quelle pedine che non vengono più ritenute indispensabili.
Che si tratti di vere e proprie rivoluzioni, con gran parte della rosa che subisce quello che in molti definiscono un drastico “smembramento”, o soltanto di pochi colpi per puntellare una squadra già competitiva, molto passa da questo crocevia, anche relativamente al raggiungimento delle mete indicate nel corso della stagione.
Uno dei modi di dire ricorrenti nel corso del periodo di compravendita di giocatori risulta essere frequentemente “le vie del calciomercato sono infinite“: ed effettivamente, è impossibile prevedere quali mosse direttori sportivi, procuratori, allenatori e giocatori saranno in grado di regalarci.
La necessità di rilanciarsi
Un’occasione per rialzare la china anche dopo stagioni decisamente poco esaltanti. E’ il caso del Foggia, che nell’annata 2024-25 ha affrontato senza ombra di dubbio una delle annate in assoluto più complicate della sua storia recente, ripresa per il rotto della cuffia dopo aver in molteplici occasioni rischiato di vivere un vero e proprio dramma sportivo. Non servirebbe nemmeno andare a snocciolare il corso della stagione nei minimi particolari.
A testimoniare i numerosi disagi vissuti dall’ambiente giallorosso durante l’annata appena conclusa ci sono, per esempio, i 6 allenatori susseguitisi sulla panchina, tenendo conto anche dei tecnici subentrati ad interim, sintomo di una difficoltà generale, anche per condottieri navigati della Serie C, tra i quali spicca soprattutto Ezio Capuano (allo “Zaccheria” tra la settima e l’undicesima giornata, al termine della quale rassegnerà le sue dimissioni), di mantenere le redini di un club immerso in un contesto societario altrettanto complesso. Salvataggio, come anticipato, realmente al pelo, avvenuto soltanto nella doppia sfida play-out contro il Messina, dopo aver terminato il proprio campionato, nel Girone C della terza divisione del calcio tricolore, al diciassettesimo posto.

Un potenziale gradito ritorno
E’ questo il momento adatto per rilanciarsi, nonostante un’ambiente fortemente perplesso e sfiduciato, complice l’assenza di una chiara programmazione, date le cariche vacanti tra panchina e dirigenza sportiva; voragini che il presidente Canonico, la cui avventura a capo del club pugliese sembrava esser giunta al termine soltanto poche settimane fa, ma che invece resterà per il quinto anno consecutivo dalle parti del “Pino Zaccheria”, dovrà assicurarsi di colmare nel più breve tempo possibile. Successivamente sarà, ovviamente, il momento di parlare di calciomercato. Un nome ricorrente, che per il momento continua a restare una fantasia di mercato più che un obiettivo realmente sondato, è quello di una vecchia conoscenza del calcio foggiano. Un esterno di centro campo teutonico che tra il 2017 e il 2019 ha già vestito la maglia a strisce rossonere, racimolando un bottino complessivo estremamente convincente, mettendo a referto 13 reti e servendo 12 assist.
Stiamo ovviamente parlando di Oliver Kragl, ricordato con piacere dai tifosi dei “Satanelli”. Il classe 1990 è reduce da una stagione non particolarmente esaltante, che lo ha visto vestire la maglia della Fidelis Andria nel corso della prima parte dell’annata, salvo poi rescindere il contratto in pieno campionato per accasarsi al Trapani, in Serie C, pur racimolando appena 357 minuti in campionato con la maglia dei siciliani. Che l’aria dello “Zaccheria”, dove il nativo di Wolfsburg ha vissuto uno dei periodi maggiormente prolifici della sua carriera, possa tornare a farlo brillare? I tifosi si augurano caldamente di rivedere uno dei propri passati beniamini in maglia rossonera, con la speranza di poter raggiungere con lui in campo risultati indubbiamente più esaltanti rispetto all’annata appena conclusa.