Curiosità

8 curiosità su Russia 2018

Ormai lo avete capito: Russia 2018 è un mondiale pazzo che non smette di stupirci! Il mondiale per nazionalità, ben 50 francesi, 83 calciatori che giocheranno per un Paese diverso da quello di nascita, e ben 18 nati nella sola città di Panama. Ma non solo; tante sono le curiosità della FIFA WORLD CUP 2018!

1. Pesi leggeri: i più magri

Tre “pulcini” (si scherza) ma tanta classe! Pesano tutti 59 chilogrammi ed hanno un’altezza compresa tra 166 e 169 centimetri. Si tratta di Mbark Boussoufa (Marocco), Takashi Inui (Giappone) e del centrocampista Javier Aquino (Messico).

2. Il più “possente”

Capitano del Panama ne è anche diventato l’eroe dopo quel gol all’ultimo minuto dell’ultima partita delle qualificazioni contro Costa Rica, facendo qualificare la sua squadra. Si tratta di Román Torres che pesa ben 99 chili: muscoli prestati al servizio della sua nazionale impegnata nel gruppo G con Inghilterra, Belgio e Tunisia.

Torres del Panama a sinistra e Boussoufa (Marocco) a destra, crediti: Google Immagini

3. Dall’alto in basso

Si chiama Lovre Kalinic croato impegnato a difendere i pali. Il portiere del Genk è il più alto di Russia 2018: quota 199 centimetri, la stessa del danese Jannik Vestergaard. Abbassando gli occhi invece possiamo salutare una vecchia conoscenza del calcio italiano, Shaqiri, passato dall’Inter e il saudita Yahia Aslshehri, entrambi “alti” 165 centimetri.

4. Da padre in figlio

Si portano 26 anni di differenza, potrebbe essere tranquillamente padre e figlio: si tratta dell’australiano, Daniel Arzani, nato il 4 gennaio del 1999 (19 anni) e Essam El Hadary nato 9.486 giorni prima di Arzani: il portiere egiziano ha ben 45 anni che, giocando anche solo un minuto in Russia, diventerebbe in assoluto il più vecchio ad aver mai disputato un Mondiale.

Essam El-Hadary, crediti: goal.com

5. Un compleanno “Mondiale”

Sono 65 i giocatori che festeggeranno il compleanno durante la Coppa del Mondo: tra questi Messi che farà 31 anni il 24 giugno. Solo due potrebbero festeggiare nel giorno della finale: il giapponese Yoshinori Muto e il brasiliano Danilo nati entrambi il 15 luglio.

6. Terra natale

Viviamo in una società internazionale, fatta di viaggi e passaporti e dunque di giocatori che non scelgono come nazionale il paese dove sono nati ma quello dove sono cresciuti: ben 50 calciatori di Russia 2018 sono nati in Francia, seguono Brasile e Germania per un totale di 47 nazionalità “di nascita” quelle dei 736 convocati. 83 sono i calciatori che scenderanno in campo per un Paese diverso da quello di nascita. Record è per il Marocco: 17 in rosa su 23 non nati in patria.

7. Città natale

La città col più alto numero di giocatori convocati è Panama (la capitale dell’omonimo Paese), con 18 calciatori tutti nella rosa nazionale del Panama. Segue poi Lima (Perù) a 17, poi Reykjavík (Islanda) a 13, la cittadina uruguayana Montevideo a 10, dunque San José (Costa Rica) a pari numero con Il Cairo (Egitto) e Sidney (Australia) tutte a 9. Ultima Lagos (Nigeria) a quota 8.

8. Nazionali “fatte in casa” a Russia 2018

Solo l’Inghilterra possiede una rosa di convocati che giocano solo nel campionato locale, ovviamente la Premier League. Contrariamente invece  Senegal e Svezia sono le uniche due squadre senza nessun rappresentante del proprio calcio a livello di club.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE l’esonero di Tudor: ecco il nuovo allenatore della Juve | Clamoroso ritorno in panchina

La Juventus ha ufficialmente esonerato Igor Tudor e ora potrebbe arrivare un altro allenatore per…

4 ore ago

Sinner nella bufera: accusato dopo il no alla Coppa Davis | Perde anche la cittadinanza in Italia

La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…

21 ore ago

Foggia in lutto, addio al calciatore simbolo: fu protagonista della scalata in Serie A | Tifosi in lacrime

Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…

1 giorno ago

Il Milan ha trovato il nuovo Shevchenko: i numeri sono assurdi | Il baby fenomeno è già rossonero

L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…

2 giorni ago

Colpo Son in Serie A, lascia l’MLS a dicembre: firma per i Mondiali | Scatta la clausola

Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…

2 giorni ago

La Juve si consola in Premier League: tesoretto da 30 milioni per Comolli | Corsa contro il tempo per la firma

La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…

3 giorni ago