236 presenze in Serie A, 9 in Nazionale: sarà lui il nuovo allenatore del Foggia | Firma in settimana

Panchina del Foggia (FoggiaGol.it foto) - www.lagoleada.it
Un nuovo corso pronto ad avere inizio dalle parti dello “Zaccheria”. L’idea per la panchina potrebbe prendere rapidamente quota
I Satanelli sono reduci da una stagione contraddistinta da profondissimi bassi, che hanno rischiato di trascinare la piazza intera in un baratro dal quale sarebbe parso realmente arduo rialzarsi in poco tempo.
Dalle vicissitudini societarie, che hanno visto, tra l’altro, il già annunciato come partente presidente Canonico stupire tutti con un clamoroso dietrofront, che ha condotto alla permanenza del numero 1 rossonero per la quinta stagione consecutiva.
I disagi riscontrati tra i piani alti si sono inevitabilmente riversati tra campo e panchina. Sono stati addirittura 6 i tecnici succedutisi in panchina, a testimonianza di un progetto sportivo che soltanto in poche occasioni è riuscito a seguire alla lettera quanto preannunciato.
Guardando al bottino finale, 10 pareggi, 17 sconfitte e sole 7 vittorie, sono valse al Foggia appena 31 punti, che hanno condotto, di diritto, i pugliesi a giocarsi il tutto per tutto per restare in Serie C in una doppia sfida play-out contro il Messina, che ha visto prevalere proprio i rossoneri.
Il momento giusto per rialzarsi
Una stagione salvata per il rotto della cuffia che non ha, indubbiamente, riscosso il favore dei tifosi. I sostenitori rossoneri si aspettano, ora, una risposta forte da parte della società. Ma in un simile contesto, tra dubbi relativi all’aspetto gestionale, così come all’aspetto tecnico, cominciare a programmare appare un’impresa realmente ardua. La preparazione in vista del campionato comincerà nelle prossime settimane e il tempo stringe per trovare quelli che potranno essere gli interpreti in campo, ai quali spetterà l’ambiziosa sfida di ridare lustro al Calcio Foggia, riportandolo nelle zone di classifica che gli competono, dopo l’annata burrascosa appena conclusa.
Prima di tutto, appare però fondamentale l‘individuazione della guida tecnica, ossia del condottiero che dalla panchina fornirà istruzioni ai giocatori in campo, sulla cui base, praticamente sempre, viene modellata una squadra in relazione anche alle caratteristiche richieste e al suo modo di giocare. Sono stati differenti i nomi accostati alla panchina del Foggia nelle ultime settimane, ma un nome in particolare, totalmente inaspettato, starebbe prendendo quota più degli altri.

Una sorpresa pronta a stupire
Stando a quanto riporta Antenna Sud, uno dei profili candidati che potrebbe effettivamente riscuotere le preferenze da parte dei dirigenti è quello di Marco Amelia. Un profilo che indubbiamente tutti conosciamo per quanto fatto in campo, difendendo i pali di squadre come Milan, Palermo, Livorno e Genoa, fregiandosi anche del titolo di Campione del Mondo 2006 con la Nazionale Italiana. 236 gettoni complessivi racimolati nel corso delle sue esperienze in Serie A, che rendono senza dubbio il profilo da giocatore di Marco Amelia noto a tutti, senza bisogno di ulteriori presentazioni.
E cosa dire sul tecnico? Esperienza prevalentemente in Serie D tra le panchine di Lupa Roma (di cui lo stesso Amelia è stato anche presidente onorario), Vastese, Livorno, Prato e Olbia, senza mai raggiungere risultati particolarmente memorabili. La parentesi indubbiamente più positiva della sua comunque giovane carriera da tecnico è sicuramente quella di Sondrio, dove milita tutt’ora; il classe 1982 è subentrato a campionato in corso, a Dicembre, ed ha condotto i lombardi a centrare il piazzamento salvezza. Che Foggia possa essere la tappa per spiccare il volo ed ergersi sotto i più prestigiosi riflettori nel nostrano mondo delle panchine? I Satanelli, che continuano ad attendere trepidanti circa solide certezze, se lo augurano senz’altro.