106 punti di penalizzazione, gravi inadempienze fiscali | La Federazione non concede sconti

Stadio vuoto

Calcio, penalizzazione pesante per questa squadra (DepositPhotos) - LaGoleada

Incredibile ma vero, c’è chi è stato penalizzato di 106 punti: ecco cosa sta succedendo e perché non ci sono sconti

Di tanto in tanto si sentono scandali unici nel mondo del calcio. In Italia siamo abituati a situazioni del genere. Tra calcio scommesse, corruzione di arbitri e dirigenti, squadre che falliscono e molto altro ancora, ci sono state diverse ombre nel calcio italiano.

Ancora oggi infatti, ci sono squadre che non sono chiarissime dal punto di vista finanziario e che vanno avanti per “inerzia” non pagando i debiti e a volte ritardando addirittura negli stipendi.

Tuttavia, chi vuole fare il “furbetto” non ha vita lunga nel mondo del calcio. Difatti, ci sono organi di controllo delle varie Federazioni che si occupano di monitorare quelle che potrebbero essere situazioni anomale e uniche.

Di quali situazioni si tratta? Nella maggior parte delle volte si parla di inadempienze finanziarie. Ora sembra che una squadra per non aver tenuto i conti in ordine sia stata addirittura penalizzata di 106 punti. Cosa succede adesso? Ecco il caso da conoscere.

106 punti di penalizzazione: qual è la squadra colpita?

Recentemente anche in Italia ci sono state notizie di penalizzazioni. In particolare, ci sono squadre delle serie minori italiane che hanno dovuto affrontare gravi pene. Il Foggia per esempio è stato penalizzato di 3 punti ma poi la penalizzazione è stata rimossa. Anche il Rimini ha subito una pesante penalizzazione di 11 punti e ora deve lottare per non retrocedere.

Nessuna squadra però aveva mai subito una penalizzazione così pesante: addirittura 106 punti, un’enormità che non si può recuperare in una sola stagione. Ma di quale club si tratta? Ebbene, come riporta il sito web tuttocampo.it, a subire questa pena è stata la squadra U Craiova 1948 che milita nel campionato rumeno. La società aveva accumulato nel tempo delle gravi inadempienze finanziarie e la Federazione rumena non ha potuto fare altro che penalizzarla in questo modo.

Calcio stadio
Calcio, qual è la squadra penalizzata (DepositPhotos) – LaGoleada

Le conseguenze per questo comportamento scellerato

Non si scherza con le finanze di una squadra. D’altronde anche la Uefa aveva stabilito dei parametri da rispettare, puntando molto sulla questione Fair Play Finanziario. Qui però la squadra U Craiova ha toccato il fondo. Le conseguenze per tutti i tesserati e per i tifosi sono incredibilmente amare.

Il club è destinato alla retrocessione, anzi potrebbe addirittura fallire e non disputare affatto il prossimo campionato. Un finale davvero triste per tutti gli appassionati che hanno creduti in questi colori. Un monito per le squadre italiane: meglio far fronte ai guai finanziari piuttosto che sprofondare nel baratro.